I crostini alla milza sono un antipasto tipico della cucina siciliana. Si tratta di fette di pancarré tostate e condite con una salsa a base di milza di vitellone, acciughe, cipolla, aglio, carota e vino bianco. Il risultato è un piatto dal sapore intenso e ricco, perfetto per iniziare il pasto.
Tagliare finemente 1 cipolla piccola 1 spicchio d'aglio e 1/2 carota e farli rosolare in un tegame con olio e un po' di burro
Aggiungere la milza (alla quale sarà stata tolta la pelle) e far cuocere aggiungendo un po' di vino bianco e un po' di brodo vegetale
Quando il composto è cotto passarlo al tritatutto assieme alle acciughe quindi rimettere nel tegame e tenere in caldo mentre si prepara il pancarrè fritto nel burro
Spalmare il composto sulle fette e portare in tavola i crostini ben caldi
Padella
Coltello
Tagliere
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 87,79 |
Carboidrati (g) | 6,14 |
di cui Zuccheri (g) | 2,48 |
Grassi (g) | 1,3 |
di cui Saturi (g) | 0,5 |
Proteine (g) | 13 |
Fibre (g) | 0,62 |
Sale (g) | 0,11 |