I Crostini di Fegatini sono un delizioso antipasto di origini toscane. Preparati con fegatini di pollo, acciughe salate, capperi e salvia, vengono cotti con un po' di vino bianco e conditi con olio d'oliva. Il risultato è un piatto ricco di sapore, perfetto da gustare su crostini di pane abbrustoliti. Questi crostini sono ottimi da servire durante un aperitivo o all'inizio di un pasto. Il loro sapore intenso e la consistenza cremosa renderanno felici anche i palati più esigenti.
Fare rosolare i fegatini in olio con aggiunta di sei foglie di salvia
Quando sono rosolati aggiungere mezzo bicchiere di vino e quando il vino è evaporato portarli a cottura aggiungendo man mano una tazza di brodo
Salare e pepare
Aggiungere ai fegatini le acciughe diliscate una manciata di capperi e tritare il tutto finemente
Rimettere al fuoco il composto nel sugo di cottura dei fegatini rigirarlo sveltamente per due o tre minuti per farlo ben amalgamare e quando è pronto ritirarlo dal fuoco
Stendere quindi il composto sui crostini che non devono essere troppo sottili e bagnati da una sola parte con un poco di brodo
Guarnire con una foglia di prezzemolo
Padella
Frullatore
Conservare i Crostini di Fegatini in frigorifero, coperti con pellicola trasparente, per massimo 2 giorni.
I Crostini di Fegatini sono un antipasto tradizionale della cucina toscana.
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 106,34 |
Carboidrati (g) | 0,96 |
di cui Zuccheri (g) | 0,96 |
Grassi (g) | 3,67 |
di cui Saturi (g) | 1,24 |
Proteine (g) | 17,17 |
Fibre (g) | 0,67 |
Sale (g) | 0,26 |