I fagottini croccanti di crespelle sono un delizioso antipasto dai sapori mediterranei. Le crespelle sono farcite con zucchine fresche e formaggio, poi arrotolate e cotte al forno fino a diventare croccanti. Sono perfetti da servire durante una cena con amici o come antipasto leggero.
Preparate l'impasto per le crespelle iniziando con lo sciogliere il burro senza farlo friggere nella padellina che userete per cuocerle
In una ciotola mescolate quindi le uova con la farina e un pizzico di sale; stemperate l'impasto con il latte freddo aggiungendolo a filo e incorporate il burro sciolto
Versate un mestolino di pastella nella padellina unta ben calda e muovendola e inclinandola fate in modo che il composto si allarghi e si rapprenda in una sottilissima frittata; giratela con una paletta per completare la cottura dall'altro lato quindi sformatela in un piatto e ripetete l'operazione senza più ungere la padella: ogni crespella sarà pronta in meno di un minuto (con questa dose dovreste ottenere almeno 12 crespelle)
Riducete le zucchine in piccola dadolata e rosolatele a fuoco vivo nel burro riscaldato con lo scalogno affettato; salatele e pepatele
Passate al mixer il pecorino insieme al parmigiano
Riempite le crespelle con le zucchine e il formaggio distribuendo equamente gli ingredienti poi chiudetele a fagottino
Riscaldate l'olio aromatizzandolo con foglioline di rosmarino e rosolatevi brevemente i fagottini facendoli colorire da tutti i lati
Padella
Ciotola
Pennello da cucina
Pentola
Tagliere
Conservare gli fagottini croccanti di crespelle in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Puoi servire i fagottini caldi o freddi.
Italia
Energia (kcal) | 242,08 |
Carboidrati (g) | 10,58 |
di cui Zuccheri (g) | 2,99 |
Grassi (g) | 18,36 |
di cui Saturi (g) | 7,33 |
Proteine (g) | 8,91 |
Fibre (g) | 0,67 |
Sale (g) | 0,23 |