Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Fettuccine Alla Marinara
Fettuccine Alla Marinara

Fettuccine Alla Marinara

@tuduu

Le Fettuccine Alla Marinara sono un delizioso primo piatto italiano, originario della regione Campania. Questa ricetta unisce la delicatezza della pasta fresca alle gustose cozze e alla salsa di pomodoro.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Paese: Italia
    tuduu@tuduu

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Per la pasta:
    • Spinaci300g
    • Saleq.b.
    • Farina400g
    • Uova4
    • Per il condimento:
    • Cozze1,000g
    • Cipolla1
    • Carota1
    • Sedano1costa
    • Vino bianco25cl
    • Basilico1mazzetto
    • Prezzemolo1ciuffo
    • Aglio
      Aglio1spicchio
    • Olio D'oliva
      Olio d'olivaq.b.
    • Saleq.b.
    • Pepeq.b.
    • Salsa di pomodoro2cucchiai
    Categoria: Primi piatti

    Prodotti acquistabili

    • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

      Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

      1 prodotto
      € 14,90
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10
    • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      € 42,50
    • Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

      Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

      € 62,90

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 9

      Mondate e lavate ripetutamente gli spinaci poi cuoceteli con la sola acqua rimasta aderente dal lavaggio ed una manciata di sale grosso

    2. PASSO 2 DI 9

      Scolateli lasciateli intiepidire un poco quindi strizzateli bene e passateli al setaccio raccogliendo il passato in una terrina

    3. PASSO 3 DI 9

      Disponete la farina a fontana sulla spianatoia rompetevi nel centro le uova unite una presa di sale ed il passato di spinaci

    4. PASSO 4 DI 9

      Cominciate impastando prima con delicatezza quindi lavorate energicamente e a lungo e fate un panetto di pasta che metterete a riposare per 30 minuti coperto da un panno umido

    5. PASSO 5 DI 9

      Nel frattempo strofinate energicamente le cozze sotto l'acqua corrente con una spazzola di saggina

    6. PASSO 6 DI 9

      Preparate un trito finissimo di cipolla carota e sedano opportunamente puliti e lavati se necessario e ponetelo in una casseruola insieme alle cozze e metà del vino

    7. PASSO 7 DI 9

      Mettete il recipiente su fuoco allegro: dopo qualche istante le cozze si apriranno spontaneamente

    8. PASSO 8 DI 9

      Levate la casseruola dalla fiamma togliete i molluschi dalle conchiglie (eliminando quelli con le valve chiuse) e filtrate il liquido di cottura

    9. PASSO 9 DI 9

      Mondate lavate

    Suggerimenti

    • Bollitore

    • Padella

    • Coltello

    Informazioni generali

    Origine

    Italia, Campania

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)112,26
    Carboidrati (g)13,99
    di cui Zuccheri (g)1,03
    Grassi (g)2,02
    di cui Saturi (g)0,49
    Proteine (g)8,18
    Fibre (g)0,83
    Sale (g)0,15
    • Proteine
      8,18g·33%
    • Carboidrati
      13,99g·56%
    • Grassi
      2,02g·8%
    • Fibre
      0,83g·3%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie