La Fondue Bourguignonne è un piatto di carne tradizionale francese. La polpa di manzo magra tenera viene tagliata a dadini e cotta nell'olio d'oliva bollente. Viene servita con varie salse per accompagnare la carne. È un piatto conviviale e divertente da gustare con amici e famiglia.
Tagliate la carne a dadini
Mettete in tavola il fornelletto da fondue nel tegame unite l'olio e un po' di sale
Tenetelo sempre in leggera ebollizione sul fornelletto acceso
Ogni commensale prenderà con l'apposita forchetta un pezzo di carne che cuocerà a piacere nell'olio caldo poi immergerà la carne in una delle salse disposte in varie ciotoline che devono essere parecchie ben assortite più o meno piccanti come: maionese salsa al curry; tartara aioli salsa piccante alla panna senape eccetera
Vini di accompagnamento: Valle D'Aosta Gamay DOC Colli Bolognesi Merlot DOC Rosso Di Canosa DOC
Fondue set
Pinze per cucina
Tovaglioli
Conservare in frigorifero
La Fondue Bourguignonne è una specialità della regione della Borgogna in Francia, dove il piatto è nato nel XVIII secolo. Si tratta di un'esperienza culinaria divertente in cui gli ospiti cuociono la carne direttamente sul tavolo utilizzando olio bollente.
Francia
Energia (kcal) | 457,77 |
Carboidrati (g) | 0,12 |
Grassi (g) | 90,79 |
di cui Saturi (g) | 5,49 |
Proteine (g) | 59,45 |