Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Fonduta Alla Valdostana
Home
Ricette
Tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Formaggio fontina valdostana450g
  • Tuorli d'uovo4
  • Farina1cucchiaio
  • Latte
    Latte1bicchiere
Fonduta Alla Valdostana

Fonduta Alla Valdostana

@tuduu
Categoria: Antipasti

La Fonduta alla Valdostana è un delizioso antipasto tipico della regione Valle d'Aosta, nel nord-ovest dell'Italia. Si tratta di una crema di formaggio fondente accompagnata da crostini di pane tostato. La sua origine risale al 1800 e da allora è diventata uno dei piatti simbolo della cucina valdostana. La Fonduta è un'ottima scelta per una serata invernale in compagnia, da gustare con calma e accompagnata da un bicchiere di vino rosso. La sua preparazione è semplice e veloce.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Prodotti acquistabili

  • Monte Veronese DOP / latte intero 300g

    Monte Veronese DOP / latte intero 300g

    1 prodotto
    € 5,60

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Mettete in una casseruola 450 g di fontina valdostana a temperatura ambiente un cucchiaio di farina mescolate ed aggiungete un bicchiere di latte freddo

  2. PASSO 2 DI 5

    Lasciate riposare un po' poi mettete il preparato su fuoco normale mescolando sempre con un cucchiaio; portate a cottura facendo attenzione che la fontina non bolla

  3. PASSO 3 DI 5

    Quando la fontina sarà sciolta togliete la pentola dal fuoco e frullando con un frustino aggiungete 4 tuorli d'uovo

  4. PASSO 4 DI 5

    Rimettete il composto sul fuoco e continuate a mescolare in modo che le uova cuociano con la fontina

  5. PASSO 5 DI 5

    Non appena la fonduta sarà diventata vellutata servirla in piatti molto caldi accompagnandola con fettine di pane rosolate nel burro

Suggerimenti

  • Casseruola

  • Ciotola

  • Frusta

  • Coltello

Informazioni generali

Origine

Italia, Valle d'Aosta

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)310,39
Carboidrati (g)3,61
di cui Zuccheri (g)2,47
Grassi (g)23,14
di cui Saturi (g)13,09
Proteine (g)22,11
Fibre (g)0,04
Sale (g)1,21
  • Proteine
    22,11g·45%
  • Carboidrati
    3,61g·7%
  • Grassi
    23,14g·47%
  • Fibre
    0,04g·0%