Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Friselle
Friselle

Friselle

@tuduu
Categoria: Antipasti

Le friselle sono dei tipici biscotti salati pugliesi, molto croccanti e versatili. Si possono gustare da sole, oppure condite con pomodorini freschi, origano e olio extravergine di oliva. Ideali da servire come antipasto o aperitivo.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 0 minCottura: 0 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina Integrale
    Farina integrale1,000g
  • Lievito di birra50g
  • Acquaq.b.
  • Sale1presa

Prodotti acquistabili

  • La Rustica farina di mais integrale macinata su pietra 1kg

    La Rustica farina di mais integrale macinata su pietra 1kg

    1 prodotto
    € 4,00

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 7

    Sciogliere il lievito in acqua tiepida col sale; unirli a 200 g di farina e preparare un panetto morbido

  2. PASSO 2 DI 7

    Farlo riposare coperto al caldo per 30 minuti

  3. PASSO 3 DI 7

    Disporre sulla spianatoia 800 g di farina con al centro poca acqua tiepida; impastare bene incorporando il panetto lievitato

  4. PASSO 4 DI 7

    Ricavare dei rotoli spessi 2 cm e lunghi 20 dando loro forma di ciambella

  5. PASSO 5 DI 7

    Farli lievitare per 2 ore (devono raddoppiare di volume)

  6. PASSO 6 DI 7

    Infornarli a 200 gradi per 20-30 minuti

  7. PASSO 7 DI 7

    Dividerli a metà in senso orizzontale e rimetterli a biscottare in forno

Suggerimenti

  • Forno

  • Ciotola

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in un contenitore ermetico per 2-3 giorni

Altre informazioni

Le friselle sono un piatto tradizionale della cucina pugliese

Origine

Italia, Puglia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)309,48
Carboidrati (g)67,92
di cui Zuccheri (g)1,66
Grassi (g)0,68
di cui Saturi (g)0,08
Proteine (g)11
Fibre (g)2,42
Sale (g)0,19
  • Proteine
    11g·13%
  • Carboidrati
    67,92g·83%
  • Grassi
    0,68g·1%
  • Fibre
    2,42g·3%

Altre ricette che potrebbero interessarti