Gli gnocchi sono un tipico piatto della tradizione italiana, particolarmente diffuso nel nord del paese. Si tratta di dumpling di patate, farina, uovo e sale, che vengono cotti in acqua bollente fino a quando non vengono rischiarati in superficie. Gli gnocchi possono essere conditi con diversi sughi, come il ragù o il pesto genovese. Questa ricetta è facile da preparare e richiede pochi ingredienti.
Lessare le patate pelarle e passarle allo schiacciapatate
Unire la farina e l'uovo e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo non troppo duro
Formare dei rotolini (cilindri) sottili e tagliarli a tocchetti (di lunghezza 2 cm)
Uno alla volta passarli sulla forchetta dando loro la forma di un ricciolo
Lessare gli gnocchi così ottenuti in abbondante acqua salata
Condire a piacere preferibilmente con sugo di pomodoro
Italia
Energia (kcal) | 170,21 |
Carboidrati (g) | 35,86 |
di cui Zuccheri (g) | 0,84 |
Grassi (g) | 0,93 |
di cui Saturi (g) | 0,28 |
Proteine (g) | 6,02 |
Fibre (g) | 1,7 |
Sale (g) | 0,02 |