Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Gnocchi Alla Sorrentina
Gnocchi Alla Sorrentina

Gnocchi Alla Sorrentina

@tuduu
Categoria: Primi piatti

Gli Gnocchi Alla Sorrentina sono un primo piatto delizioso e gratificante originario della regione Campania. Preparati con patate farinose e conditi con un savorese sugo di pomodoro, formaggio grana grattugiato e mozzarella filante, questi gnocchi sono una vera delizia per tutto l'anno. Perfetti per un pranzo o una cena sfiziosa, sono semplici da preparare e ricchi di sapore.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Per gli gnocchi:
  • Patate farinose400g
  • Farina250g
  • Uovo1
  • Formaggio grana grattugiato50g
  • Noce moscataq.b.
  • Per la ricetta:
  • Gnocchi di patate500g
  • Mozzarella
    Mozzarella200g
  • Formaggio grana grattugiato150g
  • Sugo Di Pomodoro
    Sugo di pomodoro200g
  • Pomodori maturi2
  • Basilicoq.b.
  • Origano
    Origanoq.b.

Prodotti acquistabili

  • Mozzarella di bufala campana DOP 250 g - Jemma

    Mozzarella di bufala campana DOP 250 g - Jemma

    1 prodotto
    € 9,70
  • Sugo pronto Pomodoro e Basilico 200g - AgriTù

    Sugo pronto Pomodoro e Basilico 200g - AgriTù

    1 prodotto
    € 3,70
  • Origano di Pantelleria secco 30g

    Origano di Pantelleria secco 30g

    1 prodotto
    € 4,60
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50
  • Casseruola in terracotta Zafferano linea Terra.Cotto

    Casseruola in terracotta Zafferano linea Terra.Cotto

    € 62,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 11

    Per gli gnocchi: Preparo sulla spianatoia 150 g di farina

  2. PASSO 2 DI 11

    Lavo le patate e le metto a bollire con la buccia per circa 10 minuti

  3. PASSO 3 DI 11

    Le pelo ancora calde e le passo subito con lo schiacciapatate sulla farina

  4. PASSO 4 DI 11

    Aggiungo l'uovo il formaggio e una grattatina di noce moscata.Impasto bene aggiungendo altra farina sulla spianatoia ma per poco tempo perché assorbendone troppa diventerebbero gommosi

  5. PASSO 5 DI 11

    Divido l'impasto in 4 parti che allungo facendo rotolare col palmo delle mani sulla spianatoia bene infarinata per ottenere dei cordoni dello spessore di circa un dito che taglio a pezzetti di 2 cm

  6. PASSO 6 DI 11

    Volendo gli gnocchi così preparati si possono schiacciare col dito sul rovescio della grattugia o su una forchetta

  7. PASSO 7 DI 11

    Ricette: Butto gli gnocchi a bollire in abbondante acqua salata e a mano a mano che vengono a galla li prendo con una schiumarola e li metto in una bacinella leggermente oliata

  8. PASSO 8 DI 11

    Prendo 4 terrine ed in ognuna verso un cucchiaio di salsa di pomodoro poi a strati metto gli gnocchi la mozzarella tagliata a strisce un cucchiaio di salsa di pomodoro un poco di pomodori tagliati a dadini qualche foglia di basilico un pizzico di origano e una spruzzata di formaggio

  9. PASSO 9 DI 11

    Ripasso ancora allo stesso modo con gli gnocchi la mozzarella e gli altri ingredienti

  10. PASSO 10 DI 11

    Metto in forno già caldo a 150 gradi finché il formaggio sarà ben gratinato

  11. PASSO 11 DI 11

    Vi appoggio sopra ancora un paio di foglie di basilico e servo in tavola

Suggerimenti

  • Padella

  • Casseruola

  • Grattugia

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni

Altre informazioni

Piatti vegetariani

Origine

Italia, Campania

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)146,99
Carboidrati (g)17,85
di cui Zuccheri (g)1,19
Grassi (g)5,24
di cui Saturi (g)2,98
Proteine (g)7,66
Fibre (g)1,18
Sale (g)0,21
  • Proteine
    7,66g·24%
  • Carboidrati
    17,85g·56%
  • Grassi
    5,24g·16%
  • Fibre
    1,18g·4%

Altre ricette che potrebbero interessarti