La injera è un pane sottile e spugnoso, tipico della cucina etiope. È preparato con farina di miglio macinata fine e lievito di birra. Si ottiene una consistenza leggermente acida grazie alla fermentazione del lievito. Viene solitamente servito come accompagnamento per piatti a base di carne o verdure.
Questo pane è l'alimento base della cucina etiope che viene preparato tradizionalmente con il “teff” una farina di miglio macinata molto fine
La farina di miglio che si può trovare nei negozi di alimenti naturali andrà ugualmente bene
Utilizzatelo per intingerlo nella salsa di stufati molto speziati (zighinì)
Dissolvere in un quarto di tazza d'acqua calda il lievito
Attendere 10 minuti fino a quando comincia a spumeggiare e poi aggiungere l'acqua rimanente e la farina
Mescolare amalgamando con cura e coprire
Far riposare a temperatura ambiente per 24 ore
Mescolare bene l'impasto ed aggiungere il bicarbonato di soda
Scaldare una gran padella anti-aderente a fuoco medio
Versarvi circa un terzo di tazza dell'impasto formando una spirale in modo da ricoprire il fondo della padella uniformemente
Inclinare la padella per livellare rapidamente il composto
Coprire e far cuocere per un minuto
Il pane non deve abbrustolire ma aumentare leggermente di volume e risultare abbastanza semplice da rimuovere dal fondo della padella
L'Injera si cuoce soltanto da un lato
La parte superiore deve risultare leggermente umida e ricoperta di tanti piccoli fori (occhi)
Far raffreddare su di un piatto di portata dove impilerete via via i pani una volta cotti
Padella antiaderente
Ciotola
Spatola
Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
La injera è un pane tradizionale etiope a base di farina di miglio. Viene utilizzato anche come base per piatti come il dorowat e il kitfo.
Etiopia
Energia (kcal) | 118,46 |
Carboidrati (g) | 23,61 |
di cui Zuccheri (g) | 0,57 |
Grassi (g) | 1,42 |
di cui Saturi (g) | 0,18 |
Proteine (g) | 3,69 |
Fibre (g) | 1,23 |