La Jota è un piatto tipico della cucina friulana, particolarmente diffuso nella provincia di Trieste. È una zuppa densa e saporita, preparata con fagioli freschi, verza e lardo tritato. Questo piatto è ideale per riscaldarsi durante i mesi invernali e rappresenta una delizia per il palato.
Tritare assieme 1 cipolla 2 carote 4 coste di sedano e 1 porro e soffriggerli con 50 g di lardo tritato
Coprire con 150 cl di acqua calda salare pepare e aggiungere 300 g di fagioli freschi
Cuocere a fiamma dolce per un'ora e aggiungere 100 g di verza tagliata finemente
Quando i fagioli sono cotti unire 200 g di orzo perlato già lessato
Far riposare per 15 minuti per far amalgamare i sapori e servire
Casseruola
Coltello
Tagliere
Italia
Energia (kcal) | 44,85 |
Carboidrati (g) | 5,03 |
di cui Zuccheri (g) | 1,36 |
Grassi (g) | 1,85 |
di cui Saturi (g) | 0,61 |
Proteine (g) | 1,39 |
Fibre (g) | 1,83 |
Sale (g) | 0,02 |