Il Kosheri è un piatto tradizionale mediorientale composto da riso, lenticchie e salsa di pomodoro, condito con aglio e cipolla. Originario dell'Egitto, è diventato molto popolare in tutto il Medio Oriente. È un piatto molto nutriente e saporito, perfetto per un pasto completo.
Lessare il riso a parte
Far rinvenire le lenticchie in acqua tiepida e metterle in una pentola con abbondante acqua
Portare a ebollizione
Cuocere a fuoco dolce fino a che tutta l'acqua sia stata assorbita
Aggiungere altra acqua se le lenticchie non sono ancora ben cotte
Preparate la salsa facendo innanzi tutto dorare l'aglio nell'olio caldo
Aggiungere il passato di pomodoro e cuocere per 10/15 minuti
Unire l'acqua e l'aceto e portare a ebollizione
Togliere subito dal fuoco e salare
Affettare finemente la cipolla e farla soffriggere brevemente in poco olio caldo
Servite disponendo nel piatto uno strato di lenticchie uno di riso un altro di lenticchie e uno di riso
Versare a cucchiaiate cipolle e salsa
Padella
Pentola
Colino
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico, consumare entro 3-4 giorni.
Piatto tradizionale mediorientale
Egitto
Energia (kcal) | 141,78 |
Carboidrati (g) | 20,56 |
di cui Zuccheri (g) | 2,21 |
Grassi (g) | 2,76 |
di cui Saturi (g) | 0,39 |
Proteine (g) | 7,83 |
Fibre (g) | 4,31 |