Le Lasagne Pasquali sono una pietanza tradizionale della cucina italiana, perfetta per celebrare la Pasqua in famiglia. Questa ricetta prevede un ragù di agnello saporito arricchito con polpa di pomodoro, aglio, cipolla rossa, vino bianco e un bouquet di timo e rosmarino. La farcia è composta da carciofi trifolati, formaggio pecorino toscano grattugiato, mozzarella a dadi e un trito di erbe aromatiche. La pasta, preparata con tuorli d'uovo, farina 0, farina di mais sottile e zafferano, conferisce alle lasagne un colore dorato e un sapore unico. Gustose e cremose, le Lasagne Pasquali sono un primo piatto ricco e appagante.
Preparare la pasta stenderla sottile e lessarla a pezzi in acqua salata con 1 goccio di olio
Passarla in acqua fredda e asciugarla
In padella soffriggere in olio la cipolla rosolarci bene il macinato
Aggiungere il boquet e sfumare con il vino evaporato aggiungere il pomodoro e cuocere 60 minuti
In una pirofila imburrata iniziare con uno strato di pasta poi ragù carciofi pecorino erbe tritate mozzarella fare 3 strati
Mettere in frigo 3 ore tagliare le porzione e infornare 180 gradi 30-35 minuti
Servire con olive nere e uova sode tritate
Padella
Tagliere
Coltello
Spolverino
Pentola
Frullatore
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Una pietanza tradizionale della Pasqua italiana
Italia
Energia (kcal) | 124 |
Carboidrati (g) | 1,9 |
di cui Zuccheri (g) | 1,64 |
Grassi (g) | 8,32 |
di cui Saturi (g) | 3,61 |
Proteine (g) | 7,07 |
Fibre (g) | 2,62 |
Sale (g) | 0,08 |