Lenticchie In Umido

Lenticchie In Umido

@tuduu

Le lenticchie in umido sono un piatto tradizionale italiano, ricco di sapore e nutrienti. Le lenticchie vengono cotte insieme a pomodoro, pancetta, salvia, cipolla, sedano e carota, che conferiscono al piatto un sapore delizioso. L'olio d'oliva e il burro sono utilizzati per rendere il tutto ancora più gustoso. Questo piatto è ideale per un pranzo invernale caldo e confortante.

Difficoltà: Media
Cottura: 40 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Lenticchie
    Lenticchie250g
  • Polpa di pomodoro500g
  • Pancetta
    Pancetta30g
  • Salvia1foglia
  • Cipolla
    Cipolla1
  • Sedano1costa
  • Carota1
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Burro
    Burroq.b.
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.

Prodotti acquistabili

  • Lenticchie Verdi Italiane 500g

    Lenticchie Verdi Italiane 500g

    1 prodotto
    5,10
  • Pancetta tesa stagionata dolce pepata intera

    Pancetta tesa stagionata dolce pepata intera

    1 prodotto
    99,90
  • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    1 prodotto
    15,00
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    22,10
  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    9,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Lasciate le lenticchie a bagno per alcune ore in acqua fredda eliminate quelle venute a galla scolate le rimanenti e lessatele per un'ora e mezzo circa

  2. PASSO 2 DI 6

    Scaldate in un tegame due cucchiai d'olio e una noce di burro quindi soffriggetevi la foglia di salvia spezzettata con pancetta carota sedano e cipolla tritati

  3. PASSO 3 DI 6

    Aggiungete la polpa di pomodoro regolate sale e pepe cuocete per un quarto d'ora

  4. PASSO 4 DI 6

    Sgocciolate le lenticchie lessate e mettetele nel tegame del soffritto

  5. PASSO 5 DI 6

    Mescolate fate insaporire per 10 minuti passate sul piatto da portata e servite

  6. PASSO 6 DI 6

    Vini di accompagnamento: Piave Raboso DOC Montescudaio Rosso DOC Pollino DOC

Suggerimenti

  • Padella

  • Cucchiaio

  • Coltello

Informazioni generali

Note di conservazione

Lenticchie in umido possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.

Altre informazioni

Questa ricetta è tipica della cucina italiana, in particolare della regione Lazio.

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)120,92
Carboidrati (g)15,9
di cui Zuccheri (g)3,52
Grassi (g)2,73
di cui Saturi (g)0,78
Proteine (g)7,1
Fibre (g)4,19
Sale (g)0,02
  • Proteine
    7,1g·24%
  • Carboidrati
    15,9g·53%
  • Grassi
    2,73g·9%
  • Fibre
    4,19g·14%