La pasta ai frutti di mare è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Si tratta di una preparazione semplice ma molto gustosa, che unisce i sapori del mare con la freschezza degli ingredienti. Ideale da gustare durante l'estate, questa ricetta richiede l'utilizzo di cozze, vongole, pomodori pelati a pezzetti, aglio, olio d'oliva, origano, basilico, sale e pepe.
In una padella mettete un cucchiaio d'olio uno spicchio d'aglio e un po' di origano; quando sono caldi unite le vongole lavate e lasciatele aprire
A parte aprite anche le cozze
In un tegame fate insaporire due spicchi d'aglio con un po' d'olio unite i pomodori a pezzetti le linguine lessate i molluschi il basilico tritato sale pepe e un cucchiaio di sugo di cottura delle vongole
Mescolate sistemate il tutto al centro di un foglio di carta d'alluminio; chiudete il cartoccio e passate in forno a 220 gradi per 5 minuti
Padella
Cucchiaio di legno
Italia
Energia (kcal) | 136,94 |
Carboidrati (g) | 21,52 |
di cui Zuccheri (g) | 1,96 |
Grassi (g) | 1,8 |
di cui Saturi (g) | 0,25 |
Proteine (g) | 9,65 |
Fibre (g) | 0,64 |
Sale (g) | 0,09 |