La ricetta delle Linguine alla Puttanesca affonda le sue radici nella cucina tradizionale italiana. Questo piatto tipico della regione Lazio è amato per il suo sapore intenso e piccante. La salsa puttanesca è fatta con olive nere, capperi, aglio e pomodori freschi, creando un condimento ricco e saporito che si abbina perfettamente alle linguine. Una volta pronte, le linguine vengono cospargiate con prezzemolo tritato e pepe per un tocco di freschezza e piccantezza. Le Linguine alla Puttanesca sono un primo piatto gustoso e veloce da preparare.
In una padella da frittura fate soffriggere l'aglio di color bianco
Aggiungete poi i pomodori tagliati a pezzi o 'schiattati'con pelli e semi e poco sale
Quando il pomodoro è quasi al punto giusto cioè dopo una decina di minuti unite capperi e olive snocciolate e lasciate sul fuoco per altri 5 minuti
La pasta al dente tirata col forchettone verrà versata nella padella e mescolata sul fuoco in modo che assorba bene tutto il sugo
Si verserà quindi in un piatto ovale e si cospargerà di prezzemolo crudo
E' preferibile servire queste linguine in piatti spiani e non fondi
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 184,96 |
Carboidrati (g) | 25,7 |
di cui Zuccheri (g) | 2,74 |
Grassi (g) | 7,28 |
di cui Saturi (g) | 1,05 |
Proteine (g) | 5,08 |
Fibre (g) | 1,2 |
Sale (g) | 0,03 |