La minestra contadina è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle zone rurali. È una zuppa ricca e sostanziosa, preparata con fagioli bianchi, fagioli rossi, piselli, cipolle, carote, spinaci e condita con burro, sale e pepe. È un piatto dal sapore rustico e genuino, perfetto per riscaldarsi durante le giornate fredde.
Lasciate a mollo per una notte intera i fagioli bianchi e rossi
Cuocete i piselli
Sbucciate e tagliate a pezzetti le cipolle le carote e fatele soffriggere nel burro
Mettete nel frullatore i fagioli e poi uniteli ai piselli cipolle carote
Salate e pepate e allungate con un po' d'acqua aggiungendo gli spinaci tritati
Padella
Pentola
Coltello
Italia
Energia (kcal) | 78,64 |
Carboidrati (g) | 9,26 |
di cui Zuccheri (g) | 3,4 |
Grassi (g) | 2,33 |
di cui Saturi (g) | 1,21 |
Proteine (g) | 3,58 |
Fibre (g) | 4,3 |
Sale (g) | 0,03 |