La minestra di castagne e riso è un piatto autunnale tipico del Piemonte. Le castagne danno un sapore rustico e dolce al piatto, mentre il riso vialone crea una consistenza cremosa. Questa zuppa è perfetta da gustare in una serata fredda, accompagnata da un pezzo di pane croccante.
Far cuocere per due ore e mezza le castagne in abbondante acqua salata mescolando di tanto in tanto
Unire il riso e portarlo a metà cottura mescolando spesso versare il latte aggiungere il burro
Portare a termine la cottura del riso mescolando il tutto sovente
A fine cottura la minestra deve risultare densa e cremosa
Padella
Pentola
Coltello
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 165,22 |
Carboidrati (g) | 17,61 |
di cui Zuccheri (g) | 6,86 |
Grassi (g) | 8,23 |
di cui Saturi (g) | 4,66 |
Proteine (g) | 5,73 |
Fibre (g) | 1,16 |
Sale (g) | 0,1 |