La minestra di cicerchie e patate è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione dell'Abruzzo. Preparata con ingredienti semplici ma dal sapore intenso, è un classico primo piatto invernale che si fa apprezzare per la sua consistenza cremosa e il gusto rustico delle cicerchie.
Mettere a bagno le cicerchie in acqua tiepida per circa 48 ore cambiando l'acqua ogni 12 ore
Metterle in acqua fredda unendo aglio rosmarino sedano 1 cucchiaio d'olio e portarle ad ebollizione
Dopo una cottura di circa 2 ore e 1/2 a fuoco lento aggiungere il sale i pomodori a dadini e le patate a pezzetti
Lasciar cuocere ancora per 1 ora o più
Quando la minestra è cotta servirla su fette di pane e condirla con olio a crudo e una macinata di pepe
Padella
Pentola
Coltello
Italia, Abruzzo
Energia (kcal) | 52,04 |
Carboidrati (g) | 8,87 |
di cui Zuccheri (g) | 4,57 |
Grassi (g) | 0,55 |
di cui Saturi (g) | 0,12 |
Proteine (g) | 2,13 |
Fibre (g) | 2,7 |
Sale (g) | 0,05 |