La minestra di lenticchie e calamaretti è un primo piatto ricco di sapori e profumi. La combinazione delle lenticchie con i calamaretti aggiunge una nota marina al piatto, rendendolo gustoso e originale. Le erbette e il peperoncino rosso donano un tocco di freschezza e piccantezza. Questa minestra è tipica della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Abruzzo.
Tenete a bagno le lenticchie per alcune ore
Pulite i calamaretti e tagliateli a pezzi piuttosto piccoli
Coprite le lenticchie con un litro e mezzo d'acqua fredda portate a ebollizione
Unite i calamaretti abbassate la fiamma e continuate la cottura a pentola coperta per un'ora
A mezz'ora dal termine aggiungete le erbette lavate e tagliuzzate grossolanamente
Regolate il sale
Completate con un pizzico di peperoncino
Padella
Cucchiaio di legno
Coltello
Italia, Abruzzo
Energia (kcal) | 114,36 |
Carboidrati (g) | 12,28 |
di cui Zuccheri (g) | 0,89 |
Grassi (g) | 1,46 |
di cui Saturi (g) | 0,52 |
Proteine (g) | 12,37 |
Fibre (g) | 3,44 |
Sale (g) | 0,1 |