La minestra di ortiche è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del centro-nord. Le ortiche, ricche di vitamine e sali minerali, conferiscono a questa minestra un gusto unico e caratteristico. La preparazione è semplice ma richiede qualche accortezza nel raccogliere e pulire le ortiche. Questa minestra è ideale da gustare durante la primavera, quando le ortiche sono fresche e tenere.
Con le mani protette da un paio di guanti togliete alle ortiche tutte le foglie e i filamenti che aderiscono ai gambi
Lavatele sgocciolatele bene e tritatele grossolanamente
In una pentola scaldate tre cucchiai d'olio e rosolatevi la pancetta e l'aglio tritati finemente
Quando hanno preso colore aggiungete i pomodori sbucciati privati dei semi e tagliati a pezzetti
Cuocete per una decina di minuti salate aggiungete le ortiche mescolate con cura e lasciatele insaporire
Versate il brodo caldo
Quando arriva a bollore unite il riso e completate la cottura
Servite subito la minestra calda
Ciotola
Padella
Coltello
Mestolo
Italia
Energia (kcal) | 23,74 |
Carboidrati (g) | 1,78 |
di cui Zuccheri (g) | 0,33 |
Grassi (g) | 1,52 |
di cui Saturi (g) | 0,5 |
Proteine (g) | 0,82 |
Fibre (g) | 0,1 |
Sale (g) | 0,13 |