La Minestra Triestina è un piatto tradizionale della cucina triestina, caratterizzato da un mix di sapori delicati e cremosi. Le uova, il brodo di carne e il formaggio Parmigiano grattugiato creano una base gustosa, arricchita dal sapore aromatico e piccante del pangrattato e dalla nota di noce moscata. Perfetta da gustare durante le giornate fredde invernali.
Far ammorbidire il burro e lavorarlo a crema con 75 g di parmigiano sale pepe e una grattata di noce moscata
Aggiungere 1 uovo e 1 cucchiaio di pangrattato e continuare a mescolare energicamente
Unire 1 uovo e 1 cucchiaio di pangrattato alla volta
Quando il composto sarà omogeneo formare delle palline e gettarle nel brodo in ebollizione
Cuocerle per pochi minuti e servire con il resto del parmigiano
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni
Italia, Friuli Venezia Giulia
Energia (kcal) | 77,5 |
Carboidrati (g) | 2,12 |
di cui Zuccheri (g) | 0,3 |
Grassi (g) | 5,76 |
di cui Saturi (g) | 3,27 |
Proteine (g) | 4,25 |
Fibre (g) | 0,2 |
Sale (g) | 0,32 |