La minestrina casalinga è un piatto semplice e gustoso, perfetto per riscaldare le fredde giornate invernali. Preparata con ingredienti di base come farina, uova, cipolla e brodo, arricchita con formaggio pecorino grattugiato e aromatizzata con noce moscata, questa minestra è un classico della tradizione italiana. L'olio d'oliva, il sale e il pepe aggiungono gusto e sapore alla preparazione. Da gustare calda, la minestrina casalinga è un primo piatto ideale per tutta la famiglia.
Impastare la farina con le uova 1 cucchiaio di pecorino 1 di olio sale pepe e noce moscata
Stendere una sfoglia sottile e dividerla in 3 parti
Ricavare da ogni parte 3 tipi diversi di pastina: farfalline quadrucci e piccoli maltagliati
Affettare la cipolla e farla appassire con 2 cucchiai di olio unire il brodo e portare ad ebollizione
Versare i 3 tipi di pastina e portarli a cottura
Servire con pecorino grattugiato
Padella
Ciotola
Friggitrice
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
Piatto tipico della cucina italiana
Italia
Energia (kcal) | 81,87 |
Carboidrati (g) | 10,45 |
di cui Zuccheri (g) | 0,65 |
Grassi (g) | 3,35 |
di cui Saturi (g) | 0,62 |
Proteine (g) | 2,97 |
Fibre (g) | 0,4 |
Sale (g) | 0,16 |