Il Minestrone alla Milanese è un gustoso piatto tipico della tradizione culinaria milanese. Preparato con una varietà di verdure fresche e arricchito dal sapore unico del lardo, questo minestrone è perfetto per scaldare le giornate invernali.
Tritate finemente il lardo insieme a uno spicchio d'aglio e un po' di cipolla; quando il composto è morbido aggiungete un ciuffetto di prezzemolo e una costa di sedano
Tranne i piselli e la verza mettete nella pentola tutte le verdure spezzettate i pomodori spellati e privati dei semi e tagliati a cubetti due cucchiai d'olio il trito di lardo e versate due litri abbondanti d'acqua
Salate portate a bollore a fuoco vivace abbassate la fiamma e continuate a cuocere a calore molto basso per almeno 2 ore
Quindi aggiungete i piselli e la verza grossolanamente tritata o spezzettata e dopo un quarto d'ora il riso che richiede circa 18 minuti di cottura
Mescolate ogni tanto
Il minestrone deve riuscire piuttosto denso e dopo servitelo con abbondante formaggio grattugiato
Ottimo caldo ma anche tiepido oppure freddo d'estate
Vini di accompagnamento: Sancolombano DOC Colli Perugini Rosso DOC Montepulciano D'Abruzzo “Cerasuolo” DOC
Padella
Casseruola
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 82,04 |
Carboidrati (g) | 9,48 |
di cui Zuccheri (g) | 2,12 |
Grassi (g) | 3,57 |
di cui Saturi (g) | 0,92 |
Proteine (g) | 2,38 |
Fibre (g) | 2,31 |
Sale (g) | 0,02 |