Il Minestrone Alla Toscana è una zuppa che unisce sapori e profumi della campagna toscana. Preparato con fagioli toscanelli, riso, verdure fresche e aromi, è un primo piatto gustoso e nutriente. Un'esplosione di sapori autentici e semplicità. Ideale da servire caldo con una spolverata di formaggio grattugiato e una fetta di pane toscano.
Tenete a bagno i fagioli per una notte
Cuoceteli per circa 2 ore in acqua salata non troppo abbondante cui avete aggiunto un rametto di rosmarino e una foglia d'alloro da eliminare a cottura ultimata
Passate metà dei fagioli al frullatore e versate nella pentola dei fagioli interi
In un tegame soffriggete in quattro cucchiai d'olio cipolla sedano carota e prezzemolo tritati
Poi aggiungete scarola pomodoro spellato e privo di semi zucchina la parte bianca del porro grossolanamente tritati lasciate stufare per una decina di minuti e unite il tutto ai fagioli
Regolate sale e pepe
Aggiungete acqua calda se occorre
Portate a bollore e cuocetevi il riso al dente
Servite con formaggio grattugiato a parte
Vini di accompagnamento: Bardolino DOC Chianti Colli Aretini DOCG Regaleali Rosato IGT Di Sicilia
Pentola
Coltello
Tagliere
Cucchiaio di legno
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni
Il minestrone alla toscana è un piatto tradizionale della cucina toscana, ricco di verdure di stagione e legumi. È perfetto da gustare durante i mesi più freddi dell'anno.
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 63,26 |
Carboidrati (g) | 4,97 |
di cui Zuccheri (g) | 2,5 |
Grassi (g) | 3,51 |
di cui Saturi (g) | 0,51 |
Proteine (g) | 1,88 |
Fibre (g) | 2,75 |