Il Minestrone Milanese è una deliziosa zuppa di verdure con pasta e pancetta, tipica della tradizione culinaria milanese. Preparato con ingredienti di stagione come cipolla, prezzemolo, basilico e salvia, il minestrone viene arricchito anche con cotenne di maiale e formaggio Parmigiano. Il risultato è un piatto gustoso e sostanzioso, ideale per riscaldarsi durante le giornate invernali.
Bollire per 10 minuti le cotenne in acqua salata scolarle e tagliarle a listarelle
Appassire nell'olio il battuto di pancetta la cipolla e il prezzemolo unire le cotenne e le verdure per minestrone
Insaporire e unire 150 cl di acqua calda
Cuocere per 45 minuti poi unire il riso e cuocere per 15 minuti
Unire il trito mescolare e spegnere
Servire con il parmigiano
Padella
Casseruola
Coltello
Conservare il minestrone in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
Il Minestrone Milanese è una zuppa tradizionale italiana, originaria della regione Lombardia. È ricco di ingredienti freschi e genuini, perfetto da gustare durante i mesi più freddi dell'anno.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 306,94 |
Carboidrati (g) | 57,24 |
di cui Zuccheri (g) | 1,7 |
Grassi (g) | 5,12 |
di cui Saturi (g) | 1,59 |
Proteine (g) | 10,83 |
Fibre (g) | 1,44 |
Sale (g) | 0,01 |