I Mondeghili sono delle polpette di carne e pane tipiche della tradizione milanese. Conosciute anche come polpette di polenta, vengono preparate con una miscela di carne macinata, mortadella di fegato, pane, uova, prezzemolo e formaggio Parmigiano. La pasta di salsiccia e la polpa di manzo conferiscono loro un sapore ricco e gustoso. Vengono poi cotte al forno o fritte e servite con salsa di pomodoro fresca e formaggio grattugiato.
La polpa di manzo la pasta di salsiccia e la mortadella di fegato devono essere macinate
Mondate e tritate l'aglio
Fate ammorbidire la mollica di pane nel latte poi strizzatela bene
In una terrina mettete la carne di manzo la mortadella di fegato e la pasta di salsiccia la mollica di pane le uova il parmigiano e l'aglio
Insaporite con un pizzico di noce moscata grattugiata sale e pepe e mescolate accuratamente per far amalgamare bene tutti gli ingredienti
Ricavate otto polpette e date loro una forma leggermente ovale
Passate le polpette nel pangrattato e scuotetele leggermente per eliminarne l'eccesso
In una padella antiaderente fate scaldare un filo di olio o un po' di burro e rosolatevi i mondeghili girandoli delicatamente fino a quando hanno preso un bel colore dorato
Servite immediatamente
I mondeghili sono una specialità milanese che nella sua versione autentica comporta anche l'utilizzo della verza
In questo caso scottate in acqua bollente salata otto foglie di versa poi scolatele e asciugatele
Appiattitele con un batticarne e fasciate con esse i mondeghili già dorati
Fissate le foglie con uno stuzzicadenti e trasferite i pacchettini in una padella
Bacinella
Frullatore
Padella
Italia, Lombardia
Irrorateli con poco vino bianco mettete il coperchio e lasciate cuocere ancora per venti minuti quindi servite
Vino consigliato: Nebbiolo d'Alba secco
Energia (kcal) | 216,17 |
Carboidrati (g) | 3,51 |
di cui Zuccheri (g) | 0,46 |
Grassi (g) | 52,25 |
di cui Saturi (g) | 3,36 |
Proteine (g) | 55,74 |
Fibre (g) | 0,28 |
Sale (g) | 0,29 |