La paella di frutti di mare \u00e8 un piatto unico, estivo e leggero, tipico della tradizione spagnola. Preparata con crostacei e molluschi, aromatizzati da aglio, peperoncino e zafferano, questa ricetta classica porta in tavola una vera esplosione di sapori.
Pulire le seppie e i calamari, tagliarli a cubetti di 2-3 cm.
Tagliare il peperone a cubetti della stessa dimensione delle seppie e dei gamberetti.
In una paellera, rosolare i gamberi e i gamberoni e metterli da parte.
In una paellera, mettere a scaldare le seppie e i calamari nel liquido dei crostacei, le cozze pulite aggiungere l'aglio tritato e la polpa di pomodoro.
Aggiungere i peperoni, il peperoncino e i peperoncini rossi piccanti.
Unire il riso e il brodo di pesce, lasciar cuocere per circa 10 minuti.
Sciogliere lo zafferano nel bicchiere di brodo lasciato da parte e aggiungere alle seppie.
Aggiungere i gamberetti e i gamberoni e terminare la cottura fino a quando tutto il brodo sarà assorbito
Frigorifero e 24 ore
La paella di frutti di mare va servita con una buona caraffa di sangria e come dolce finale dei freschi spiedini di melone e anguria.
Spagna
Energia (kcal) | 178,96 |
Carboidrati (g) | 6,49 |
di cui Zuccheri (g) | 3,11 |
Grassi (g) | 12,7 |
di cui Saturi (g) | 1,59 |
Proteine (g) | 9,18 |
Fibre (g) | 1,2 |
Sale (g) | 0,08 |