Il pancotto è un piatto tradizionale della cucina povera italiana. Preparato con pane casereccio raffermo, pomodori pelati, aglio, peperoni gialli, alloro, prezzemolo tritato, sedano, olio d'oliva extra-vergine e sale, è un primo piatto semplice ma molto gustoso. Viene anche chiamato 'minestra di pane' ed è diffuso in diverse regioni italiane.
In un tegame soffriggete l'aglio con l'olio aggiungete l'alloro il sedano tritato e i pomodori pelati salate e fate cuocere per un quarto d'ora
Togliete l'alloro e versate nel tegame i peperoni tagliati in listerelle
Ultimate la cottura
Tagliate il pane in fettine abbrustolitelo e mettetelo ammollato in una insalatiera
Conditelo con il sugo e cospargetelo di prezzemolo fresco tritato
Padella
Cucchiaio di legno
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Piatto povero della tradizione contadina italiana
Italia
Energia (kcal) | 199,87 |
Carboidrati (g) | 16,09 |
di cui Zuccheri (g) | 3,18 |
Grassi (g) | 13,76 |
di cui Saturi (g) | 1,98 |
Proteine (g) | 2,84 |
Fibre (g) | 2,1 |
Sale (g) | 0,15 |