Le Pappardelle alla Lepre sono un gustoso primo piatto tipico della cucina toscana. La lepre disossata viene cucinata lentamente insieme a cipolla, sedano, carota e aglio, e successivamente viene aggiunto un delizioso sugo di pomodori pelati e vino rosso Barolo. Le pappardelle vengono poi condite con il sugo di lepre e infine completate con una generosa spolverata di formaggio pecorino e parmigiano.
Mettere a rosolare il sedano la cipolla la carota lo spicchio di aglio aggiungere la lepre disossata lasciarla prendere colore aggiungere il vino rosso farlo evaporare e aggiungere i pelati
Farlo bollire un'ora
Cuocere le pappardelle a parte con acqua già salata e farle caldellare con il sugo
Per finire aggiungere pecorino e reggiano
Servire caldo
Padella
Casseruola
Cucchiaio di legno
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni
Piatto tipico della cucina toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 101,88 |
Carboidrati (g) | 12,83 |
di cui Zuccheri (g) | 1,83 |
Grassi (g) | 1,02 |
di cui Saturi (g) | 0,25 |
Proteine (g) | 7,17 |
Fibre (g) | 0,75 |
Sale (g) | 0,05 |