Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Passatelli In Brodo
Passatelli In Brodo

Passatelli In Brodo

@tuduu
Categoria: Primi piatti

I passatelli in brodo sono un piatto tradizionale dell'Emilia-Romagna, particolarmente diffuso durante i mesi invernali. Sono degli spaghetti fatti con un impasto a base di formaggio parmigiano grattugiato, pangrattato ottenuto da panini raffermi, uova, prezzemolo e sale. Vengono cotti in brodo di carne e serviti ben caldi.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Formaggio parmigiano grattugiato120g
  • Pangrattato ottenuto da panini raffermi120g
  • Uova3
  • Brodo Di Carne
    Brodo di carne120cl
  • Prezzemolo2gambi
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    1 prodotto
    € 3,70
  • Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

    Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

    € 117,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Sbattete in una ciotola le uova poi aggiungete 90 g di parmigiano grattugiato il pane e regolate di sale

  2. PASSO 2 DI 5

    Amalgamate il tutto; l'impasto dovrà risultare un poco più sodo di un purè di patate

  3. PASSO 3 DI 5

    Fate scaldare il brodo in una capace casseruola

  4. PASSO 4 DI 5

    Con l'apposito utensile per passatelli ricavate premendo sull'impasto tanti cilindretti che taglierete man mano facendoli cadere nel brodo in ebollizione

  5. PASSO 5 DI 5

    Appena la pasta verrà in superficie versate la minestra nella zuppiera cospargete con pochissimo prezzemolo tritato e servite subito con il restante parmigiano

Suggerimenti

  • Grattugia

  • Ciotola

  • Pentola

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero

Altre informazioni

Piatto tradizionale dell'Emilia-Romagna

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)68,64
Carboidrati (g)5,22
di cui Zuccheri (g)0,34
Grassi (g)2,97
di cui Saturi (g)1,61
Proteine (g)5,14
Fibre (g)0,77
Sale (g)0,32
  • Proteine
    5,14g·36%
  • Carboidrati
    5,22g·37%
  • Grassi
    2,97g·21%
  • Fibre
    0,77g·5%