Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Pasta Ai Ricci Di Mare
Pasta Ai Ricci Di Mare

Pasta Ai Ricci Di Mare

@tuduu
Categoria: Primi piatti

La pasta ai ricci di mare è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. I ricci di mare freschi vengono aperti e utilizzati insieme ai loro coralli per insaporire il condimento della pasta. Il risultato è un piatto gustoso e ricco di sapori del mare. In alcune zone, viene aggiunto un pizzico di peperoncino per dare un tocco di piccantezza. Il prezzemolo viene utilizzato come guarnizione opzionale per aggiungere un tocco di freschezza.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Ricci di mare25
  • Acquaq.b.
  • Saleq.b.
  • Gnocchetti sardi200g
  • Aglio
    Aglio4spicchi
  • Olio D'oliva Extra-vergine
    Olio d'oliva extra-vergine1bicchiere
  • Peperoncino1punta
  • Prezzemolo (facoltativo)q.b.

Prodotti acquistabili

  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Prendete 25 ricci di mare freschi apriteli estraete le uova e mettetele in un bicchiere evitando che spine parti di corazza o frammenti di posidonia vadano dentro

  2. PASSO 2 DI 8

    Mettere dell'abbondante acqua salata; cuocere al dente 200 g di gnocchetti sardi caserecci o trofie che trovate anche al supermarket o in mancanza d'altro gnocchetti sardi Barilla 'che sono buoni lo stesso'

  3. PASSO 3 DI 8

    4 spicchi d'aglio privati della loro parte interna verde tagliati a fettine vanno fatti appena soffriggere in un bicchiere di olio d'oliva extra-vergine ed una punta di peperoncino (se è fresco è meglio) in una padella che poi dovrà contenere la pasta

  4. PASSO 4 DI 8

    Scolate la pasta versatela nella padella e versatevi sopra i ricci

  5. PASSO 5 DI 8

    Accendete il fuoco e fate saltare la pasta mentre la girate con un cucchiaione; questa operazione va svolta nel minor tempo possibile onde evitare di cuocere le uova dei ricci! Continuate a girare e spruzzatevi sopra un cucchiaino o più di bottarga di muggine grattugiata (serve come agglomerante)

  6. PASSO 6 DI 8

    Il prezzemolo crudo alla fine è facoltativo

  7. PASSO 7 DI 8

    Servire immediatamente

  8. PASSO 8 DI 8

    mangiare ancora prima! Vino ideale: Vermentino 'la Cala' di Sella&Mosca (dovrebbe trovarsi in tutta Italia)

Suggerimenti

  • Cavatappi

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.

Altre informazioni

I ricci di mare freschi sono l'ingrediente principale di questa deliziosa pasta di mare.

Origine

Italia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)228,9
Carboidrati (g)0,13
di cui Zuccheri (g)0,13
Grassi (g)25,37
di cui Saturi (g)3,67
Proteine (g)0,01
Fibre (g)0,04
  • Proteine
    0,01g·0%
  • Carboidrati
    0,13g·1%
  • Grassi
    25,37g·99%
  • Fibre
    0,04g·0%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie