La pasta alla bottarga è un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare della regione Sardegna. La bottarga è un prodotto di origine marina, ottenuto dalla salagione delle uova di tonno o di muggine. Questo piatto si caratterizza per il suo sapore intenso e unico, che ricorda il mare. La pasta viene condita con la bottarga grattugiata, prezzemolo, olio d'oliva e un pizzico di sale. La bottarga dona a questo piatto un gusto deciso e saporito, perfetto per gli amanti dei sapori marini.
Tritare la bottarga metterla in una pirofila aggiungere il prezzemolo tritato mezzo bicchiere di olio e fare scaldare la salsa a bagnomaria
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata scolarla al dente versarla nella pirofila mescolare bene e servire calda
Grattugia
Italia, Sardegna
Energia (kcal) | 346,34 |
Carboidrati (g) | 60,58 |
di cui Zuccheri (g) | 1,83 |
Grassi (g) | 5,28 |
di cui Saturi (g) | 1,13 |
Proteine (g) | 17,17 |
Fibre (g) | 1,42 |
Sale (g) | 0,25 |