Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara

@tuduu

La pasta alla carbonara è un piatto classico della cucina romana. Si tratta di un primo piatto semplice ma irresistibile, preparato con pochi ingredienti ma dal sapore intenso. La salsa cremosa è realizzata con uova, pancetta, pecorino romano e pepe nero. La carbonara è un vero e proprio comfort food, perfetto da gustare durante le fredde serate invernali.

Difficoltà: Facile
Cottura: min
Preparazione: 30 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pasta Tipo Spaghetti
    Pasta tipo spaghetti350g
  • Guanciale
    Guanciale120g
  • Tuorliq.b.
  • Formaggio pecorino romano4cucchiai
  • Pepeq.b.
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Spaghetti - pasta toscana artigianale 500g

    Spaghetti - pasta toscana artigianale 500g

    1 prodotto
    5,70
  • Guanciale dolce 230g - Mendelspeck

    Guanciale dolce 230g - Mendelspeck

    1 prodotto
    6,30

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 3

    Tagliare a dadini il guanciale e rosolarlo in un tegame, fino a farlo diventare croccante. Tenere da parte un po' del suo grasso.

  2. PASSO 2 DI 3

    Sbattere i tuorili con il pecorino ed il pepe. Aggiungere il grasso del guanciale. Scolare la pasta all'interno della cremina ottenuta e mescolare fuori dal fuoco.

  3. PASSO 3 DI 3

    Aggiungere se necessario un mestolo d'acqua di cottura della pasta per un risultato cremoso. Servire aggiungendo un'altra macinata di pepe e, se piace, altro pecorino romano.

Suggerimenti

  • Padella

  • Ciotola

Informazioni generali

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)417,83
Carboidrati (g)49,29
di cui Zuccheri (g)1,66
Grassi (g)19,67
di cui Saturi (g)1,74
Proteine (g)13,22
Fibre (g)1,15
Sale (g)0,18
  • Proteine
    13,22g·16%
  • Carboidrati
    49,29g·59%
  • Grassi
    19,67g·24%
  • Fibre
    1,15g·1%