La pasta alla carrettiera e un primo piatto facilissimo da preparare, rapido e gustoso. Ed e una ricetta economica, il che non guasta mai. Condita con aglio, peperoncino, olio, pecorino e prezzemolo e ottima in ogni occasione, dal pasto quotidiano alla cena improvvisata con gli amici.
Preparare la pasta alla carrettiera e semplice e veloce. Mentre lessate gli spaghetti tritate l'aglio e il peperoncino finemente e raccoglieteli in una ciotola con abbondante olio e il sale. Emulsionate il tutto con una forchetta.
Scolate la pasta al dente, trasferitela nella zuppiera e conditela con l'emulsione preparata, aggiustando la consistenza con un po' di acqua di cottura della pasta.
Aggiungete il pecorino grattugiato, un po' di altra acqua di cottura della pasta e mantecate. Unite il prezzemolo fresco tritato, trasferite la pasta alla carrettiera nei singoli piatti e servite immediatamente.
Frigorifero
Fantastica alternativa al classico piatto di Spaghetti aglio, olio e peperoncino, gli spaghetti alla carrettiera sono perfetti in tutte quelle occasioni nelle quali il tempo stringe, ma si vuole preparare qualcosa di semplice e sfizioso. Nelle cene quotidiane, quando si torna dal lavoro per esempio, ma anche quando si hanno ospiti dell'ultimo minuto.
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 231,16 |
Carboidrati (g) | 35,15 |
di cui Zuccheri (g) | 2,32 |
Grassi (g) | 5,69 |
di cui Saturi (g) | 2,79 |
Proteine (g) | 11,02 |
Fibre (g) | 1,95 |
Sale (g) | 0,28 |