La Pasta all'arrabbiata è un classico piatto italiano dal sapore piccante. Preparata con pomodori pelati, aglio, peperoncino e pancetta affumicata, questa pasta è perfetta per gli amanti dei sapori intensi. La sua origine risale alla tradizione contadina romana ed è diventata uno dei piatti tipici della cucina italiana.
Tagliate a dadini la pancetta pelate lo spicchio di aglio
Fate scaldare in una casseruola 2 cucchiai di olio e fatevi rosolare a fuoco vivo l'aglio e la pancetta per 5 minuti
Abbassate la fiamma quindi aggiungetevi i pomodori pelati dopo aver scolato il loro liquido
Unite un pezzetto di peperoncino salate e lasciate cuocere per circa tre quarti d'ora
Nel frattempo avrete messo a bollire 4 litri di acqua in una pentola e quando l'acqua bolle aggiungete 2 cucchiai di sale grosso poi la pasta mescolate abbassate la fiamma e lasciatela cuocere mescolando di tanto in tanto
Quando la pasta è cotta al dente scolatela versatela in una zuppiera e conditela con il sugo e con 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Mescolate in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti
Servitela ben calda
Padella
Coltello
Tagliere
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
La pasta all'arrabbiata è un piatto piccante originario della regione Lazio in Italia.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 200,82 |
Carboidrati (g) | 28,11 |
di cui Zuccheri (g) | 2,23 |
Grassi (g) | 6,77 |
di cui Saturi (g) | 1,84 |
Proteine (g) | 8,09 |
Fibre (g) | 1,05 |
Sale (g) | 0,15 |