La ricetta degli spaghetti al pomodoro, un classico primo piatto italiano dal sapore unico e tradizionale. Semplice, leggero e genuino, conquista il palato di tutti e mette pace a tavola con i più piccoli. Perfetto per ogni occasione, dalla cena informale ai pranzi in famiglia.
Tuffa i pomodori in acqua bollente per spellarli.
Prepara il soffritto con olio, cipolla e aglio in una casseruola.
Aggiungi la polpa di pomodoro al soffritto e cuoci per 10 minuti.
Cuoci gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata.
Condisci gli spaghetti con il sugo al pomodoro.
Servi gli spaghetti al pomodoro con basilico fresco spezzettato e formaggio grattugiato a piacere.
Terrina
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
Puoi accompagnare gli spaghetti al pomodoro con del formaggio grattugiato a piacere. Ideale da servire con del pane croccante fresco.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 155,9 |
Carboidrati (g) | 26,3 |
di cui Zuccheri (g) | 3,62 |
Grassi (g) | 3,86 |
di cui Saturi (g) | 0,56 |
Proteine (g) | 4,98 |
Fibre (g) | 1,28 |