Le Penne al Radicchio sono un primo piatto dal gusto delicato e sfizioso. Il radicchio di Treviso si sposa perfettamente con la dolcezza del prosciutto crudo, creando un mix di sapori equilibrato. Una ricetta semplice da preparare ma dal risultato gustoso e raffinato.
Mondate i cespi di radicchio dalle foglie esterne e dal gambo lavateli sgocciolateli e tagliateli a pezzetti piccoli
Scaldate l'olio in una padella ampia e fatevi appassire dolcemente la cipolla tritata
Unite al soffritto anche il prosciutto tagliato a listerelle e lasciate cuocere per circa 10 minuti
Quando la cipolla comincia a prendere colore unitevi il radicchio salate mescolate e lasciatelo cuocere a recipiente coperto per circa 10 minuti
Se a fine cottura fosse necessario fatelo un po' asciugare a fiamma vivace
Cuocete la pasta scolatela un po' al dente e fatela saltare per 1 minuto nella padella con il radicchio
Fuori dal fuoco amalgamatevi il formaggio grattugiato e servitela subito
Padella
Casseruola
Colapasta
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
Il Radicchio di Treviso è un'importante varietà di radicchio coltivata nella regione del Veneto, particolarmente apprezzata per il suo sapore amaro e croccante
Italia, Veneto
Energia (kcal) | 62,65 |
Carboidrati (g) | 8,21 |
di cui Zuccheri (g) | 0,82 |
Grassi (g) | 1,71 |
di cui Saturi (g) | 0,43 |
Proteine (g) | 3,6 |
Fibre (g) | 1,05 |
Sale (g) | 0,04 |