Il Peposo è un piatto tipico della cucina toscana. Questo gustoso primo piatto viene preparato cuocendo a lungo la carne di manzo con vino rosso, pepe in grani e aglio. Viene servito con fagioli cannellini già lessati. La sua origine risale al Rinascimento, dove veniva cucinato dai fornai di Impruneta durante la cottura dello splendido Duomo di Firenze.
Tagliate il manzo in bocconcini trasferiteli in un contenitore ed aggiungetevi gli spicchi d'aglio schiacciati il sale abbondante pepe in grani e il pepe macinato
Innaffiate il tutto con il vino rosso e lasciate marinare per un'ora
Passato questo tempo cuocete il tutto meglio in una casseruola di coccio per tre ore a fiamma dolce
Servire con i fagioli cannellini e un filo di olio a crudo
Padella
Casseruola
Conservare il Peposo in frigorifero per massimo 3 giorni
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 119,19 |
Carboidrati (g) | 6,1 |
di cui Zuccheri (g) | 0,49 |
Grassi (g) | 2,72 |
di cui Saturi (g) | 0,66 |
Proteine (g) | 15,31 |
Fibre (g) | 3,3 |
Sale (g) | 0,03 |