Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Pici Al Chianti
Pici Al Chianti

Pici Al Chianti

@tuduu
Categoria: Primi piatti

I Pici al Chianti sono un tipico piatto della cucina toscana, caratterizzati da spaghetti di pasta fresca fatta in casa conditi con un gustoso ragù di Chianti e arricchiti con formaggio pecorino toscano.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina di grano tenero 00500g
  • Vino chianti corposo20cl
  • Olio D'oliva Extra-vergine
    Olio d'oliva extra-vergine2cucchiai
  • Sale1pizzico
  • Per il condimento:
  • Erbe aromatiche (timo rosmarino basilico prezzemolo)1mazzetto
  • Olio D'oliva
    Olio d'oliva3cucchiai
  • Aglio
    Aglio1spicchio
  • Sale1pizzico
  • Pepeq.b.
  • Formaggio pecorino toscano1manciata

Prodotti acquistabili

  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Mettere su una spianatoia in legno la farina con una mano fare un spazio al centro dando la tipica forma a fontana

  2. PASSO 2 DI 8

    Versare all'interno il vino l'olio e il pizzico di sale

  3. PASSO 3 DI 8

    Con una forchetta cominciate ad amalgamare il vino con un po' di farina per volta fino ad ottenere un composto liscio e consistente

  4. PASSO 4 DI 8

    A questo punto finite di impastare con le mani usando tutta la farina

  5. PASSO 5 DI 8

    Lasciate riposare l'impasto coperto da un tovagliolo di cotone per far sì che perda di elasticità

  6. PASSO 6 DI 8

    Questo favorirà la lavorazione per formare i pici

  7. PASSO 7 DI 8

    Per rendere le cose più facili usiamo la macchina per stendere la pasta e formiamo delle sfoglie molto spesse che poi taglieremo in fettine lunghe

  8. PASSO 8 DI 8

    Dopo di che sarà facile per tutti formare i pici rollando con le dita le fettine fino ad ottenere il classico spaghettone

Suggerimenti

  • Mattarello

  • Padella

Informazioni generali

Origine

Italia, Toscana

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)304,1
Carboidrati (g)42,39
di cui Zuccheri (g)1,22
Grassi (g)9,88
di cui Saturi (g)2,51
Proteine (g)8,97
Fibre (g)1,41
Sale (g)0,44
  • Proteine
    8,97g·14%
  • Carboidrati
    42,39g·68%
  • Grassi
    9,88g·16%
  • Fibre
    1,41g·2%