Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Pizzoccheri
Pizzoccheri

Pizzoccheri

@tuduu
Categoria: Primi piatti

I Pizzoccheri sono un delizioso piatto invernale della tradizione valtellinese, preparato con patate, verza, burro, salvia e formaggio bitto. La pasta viene realizzata con farina di grano saraceno e farina bianca. È un primo piatto ricco e saporito, perfetto per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Patate4
  • Verzaq.b.
  • Burro
    Burro150g
  • Salvia1rametto
  • Formaggio bitto o simile300g
  • Per la pasta:
  • Farina di grano saraceno macinata fine8manciate
  • Farina bianca4manciatine
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50
  • Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

    Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

    € 62,90
  • Casseruola alta con coperchio linea 1965 Vintage inox

    Casseruola alta con coperchio linea 1965 Vintage inox

    € 142,80

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 12

    Preparate la pasta: in una grossa terrina mescolate assieme la farina bianca quella di grano saraceno e il sale necessario

  2. PASSO 2 DI 12

    Aggiungete un po' d'acqua e impastate unendo man mano altra acqua in modo da ottenere un impasto liscio e duro

  3. PASSO 3 DI 12

    Lavoratelo come fate per la normale pasta all'uovo ma non troppo a lungo

  4. PASSO 4 DI 12

    Stendete quindi la pasta sulla spianatoia in una sfoglia non troppo sottile servendovi del matterello e tagliatela in strisce lunghe cinque centimetri e larghe uno

  5. PASSO 5 DI 12

    Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti; lavate le foglie di verza sgocciolatele e riducetele a striscioline

  6. PASSO 6 DI 12

    Mettete gli ortaggi a cuocere in una capace pentola con abbondante acqua salata

  7. PASSO 7 DI 12

    Quando le patate sono cotte buttate in pentola anche la pasta e fatela lessare al dente dopodichè scolatela insieme alle verdure

  8. PASSO 8 DI 12

    Disponete i pizzoccheri a strati in un piatto di portata fondo caldo distribuendo su ogni strato abbondante Bitto tagliato a fettine e parte del burro fatto rosolare in precedenza in una casseruolina con le foglie di salvia

  9. PASSO 9 DI 12

    Servite i pizzoccheri ben caldi

  10. PASSO 10 DI 12

    --- CONSIGLI

  11. PASSO 11 DI 12

    Questo tradizionale piatto della Valtellina originario della località di Teglio è diventato ormai famoso e apprezzato un po' ovunque e la tipica pasta scura si può trovare già pronta in tutti i negozi di alimentari

  12. PASSO 12 DI 12

    Tuttavia per apprezzare al meglio i pizzoccheri è consigliabile preparare la pasta fresca

Suggerimenti

  • Padella

  • Tagliere

  • Coltello

  • Casseruola

  • Scolapasta

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero, sigillando bene il recipiente

Altre informazioni

Piatti tipico della Valtellina, regione Lombardia

Origine

Italia, Lombardia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)290,01
    Carboidrati (g)34,39
    di cui Zuccheri (g)1,29
    Grassi (g)12,24
    di cui Saturi (g)6,82
    Proteine (g)10,77
    Fibre (g)3,82
    Sale (g)0,3
    • Proteine
      10,77g·18%
    • Carboidrati
      34,39g·56%
    • Grassi
      12,24g·20%
    • Fibre
      3,82g·6%