
Pizzoccheri Leggeri
I Pizzoccheri Leggeri sono una variante più leggera del classico piatto valtellinese. In questa versione, le bietole sostituiscono la tradizionale verza e viene utilizzato meno burro. Il risultato è un primo piatto gustoso e salutare, perfetto per chi vuole godersi i sapori della Valtellina senza appesantirsi.
Ingredienti
- Pasta tipo pizzoccheri
180G - Bietole
100G - Patata
1 - Formaggio fontina
40G - Burro
20G - Formaggio parmigiano grattugiato
20G - Salvia
6Foglie - Saleq.b.
- Olio d'oliva extra-vergine
2Cucchiai
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Mettete a cuocere in abbondante acqua salata la patata sbucciata e affettata con le bietole pulite e tagliate a pezzetti
- PASSO 2 DI 6
Dopo 15 minuti aggiungete la pasta e finite la cottura
- PASSO 3 DI 6
Scolate i pizzoccheri con la verdura e travasateli in una zuppiera alternandoli con fettine sottili di fontina
- PASSO 4 DI 6
Fate sciogliere il burro con la salvia
- PASSO 5 DI 6
Spegnete e incorporate l'olio quindi condite il contenuto della zuppiera
- PASSO 6 DI 6
Aggiungete il formaggio grana e servite
Suggerimenti
Padella
Pentola
Coltello
Tagliere
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
Altre informazioni
Il Pizzoccheri è un piatto tipico della Valtellina, in Lombardia. È un primo piatto ricco e sostanzioso, perfetto per l'inverno.
Origine
Italia, Lombardia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 234,57 |
Carboidrati (g) | 26,68 |
di cui Zuccheri (g) | 1,94 |
Grassi (g) | 10,98 |
di cui Saturi (g) | 4,48 |
Proteine (g) | 7,57 |
Fibre (g) | 2,62 |
Sale (g) | 0,17 |
- Proteine7,57g·16%
- Carboidrati26,68g·56%
- Grassi10,98g·23%
- Fibre2,62g·5%