Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Polenta

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Home
    Ricette
    Tuduu

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Farina di mais macinata grossa (bramata)200g
    • Farina di mais macinata fine (fioretto)150g
    • Saleq.b.
    Polenta

    Polenta

    @tuduu
    Categoria: Primi piatti

    La polenta è un piatto tipico della cucina italiana, conosciuto principalmente nella regione del Nord. È un piatto gustoso e versatile, che può essere servito come accompagnamento o come piatto principale. La sua preparazione richiede solo pochi ingredienti: farina di mais macinata grossa, farina di mais macinata fine e sale. La polenta può essere servita calda e morbida, oppure lasciata raffreddare e tagliata a fette per essere poi grigliata o fritta. È un piatto tradizionale e semplice da preparare, adatto a tutte le occasioni.

    Difficoltà: Facile
    Tempo di cottura: 40 minCottura: 40 min
    Tempo di preparazione: 5 minPreparazione: 5 min
    Paese: Italia
    tuduu@tuduu

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 8

      Mettete sul fuoco due litri di acqua e al momento dell'ebollizione salatela e cominciate a versare le due farine miscelate

    2. PASSO 2 DI 8

      Versatene una manciata per volta lasciandola cadere a pioggia con la mano sinistra e contemporaneamente mescolate energicamente con un robusto cucchiaio di legno in modo che non si formino grumi di farina

    3. PASSO 3 DI 8

      Abbassate la fiamma a metà e continuate sempre a mescolare e tenete vicino una piccola casseruola con acqua in ebollizione: dato che la farina può assorbire più o meno acqua ne potrete aggiungere quando serve o se desiderate una polenta più morbida

    4. PASSO 4 DI 8

      La cottura dovrà durare almeno tre quarti d'ora meglio ancora se un'ora

    5. PASSO 5 DI 8

      Con un tempo inferiore si ottiene infatti una polenta indigesta e dal gusto amaro

    6. PASSO 6 DI 8

      Durante questo tempo mescolatela quasi di continuo e una volta pronta rovesciatela su un tagliere di legno oppure se è molto morbida in una larga ciotola

    7. PASSO 7 DI 8

      Con queste dosi otterrete una polenta abbastanza morbida con un impasto giustamente granuloso

    8. PASSO 8 DI 8

      Secondo il vostro gusto potrete aumentare o diminuire i due tipi di farina o usare uno solo dei due e aumentare o diminuire la quantità di acqua

    Suggerimenti

    • Pentola a fondo spesso

    • Cucchiaio di legno

    Informazioni generali

    Origine

    Italia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)341
    Carboidrati (g)73,5
    di cui Zuccheri (g)1,5
    Grassi (g)2,7
    di cui Saturi (g)0,31
    Proteine (g)8,7
    Fibre (g)3,1
    • Proteine
      8,7g·10%
    • Carboidrati
      73,5g·84%
    • Grassi
      2,7g·3%
    • Fibre
      3,1g·4%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie