La polenta taragna è un piatto tipico della Valtellina, in Lombardia. È una pietanza gustosa e consistente, ideale per affrontare le fredde giornate invernali. La polenta viene preparata utilizzando una miscela di farina di grano saraceno macinata grossa e farina gialla. Il formaggio Scimut della Valtellina, con il suo sapore intenso e cremoso, viene aggiunto per rendere il piatto ancora più irresistibile. La polenta taragna richiede un po' di pazienza nella cottura, ma il suo sapore unico ripagherà ogni istante trascorso ai fornelli.
Porre sul fuoco un paiolo con 900 cl di acqua fredda e portare ad ebollizione
Quando alza il bollore gettarvi a pioggia le farine e rimestare senza interruzione per 90 minuti
Unire alla polenta il burro e continuare la cottura per altri 10 minuti
Aggiungere il formaggio tagliato a fettine e mescolare per alcuni minuti quanto basta perché si sciolga ma non si dissolva nella polenta
La polenta taragna può essere portata in tavola e consumata così o accompagnata con luganeghe cotte sulla piastra
Pentola
Mestolo di legno
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 421,28 |
Carboidrati (g) | 39,27 |
di cui Zuccheri (g) | 1,7 |
Grassi (g) | 23,45 |
di cui Saturi (g) | 13,04 |
Proteine (g) | 13,05 |
Fibre (g) | 5,23 |
Sale (g) | 0,36 |