Le polpette di pane sono un piatto tradizionale italiano, particolarmente diffuso nel centro e nel sud del paese. Questa ricetta è un modo gustoso e creativo per riutilizzare il pane raffermo. Le polpette sono morbide e saporite, grazie all'aggiunta di pomodori, cipollotti e basilico. Vengono cotte in padella e servite calde, perfette come primo piatto o come antipasto.
Ammollare il pane nel latte
Scottare i pomodori spellarli e tagliarli a tocchetti
Strizzare il pane e sbriciolarlo con le mani in una terrina
Incorporarvi l'uovo i pomodori la farina i cipollotti tritati sale pepe e il basilico tritato
Amalgamare bene e formare delle polpettine ovali
Friggerle in abbondante olio caldo
Padella
Ciotola
Frullatore
Italia
Energia (kcal) | 171,58 |
Carboidrati (g) | 28,99 |
di cui Zuccheri (g) | 1,95 |
Grassi (g) | 2,75 |
di cui Saturi (g) | 0,82 |
Proteine (g) | 8,56 |
Fibre (g) | 1,98 |
Sale (g) | 0,28 |