Le polpette di ricotta sono un antipasto irresistibile e perfetto da servire in qualsiasi occasione. Queste morbide e cremose polpette sono realizzate con ricotta romana fresca, aglio aromatico, prezzemolo fresco, uova, pangrattato croccante e condite con olio d'oliva e sale. La loro consistenza delicata si fonde in bocca, lasciando un piacevole retrogusto di formaggio. Le polpette di ricotta sono un'esplosione di sapori mediterranei e sono semplici da preparare anche per chi ha poco tempo a disposizione. Questa ricetta è originaria della regione Lazio, ma è amata e apprezzata in tutto il paese.
Sgusciare l'uovo in 1 terrina salarlo e sbatterlo leggermente
Continuando a mescolare incorporarvi la ricotta l'aglio e il prezzemolo mondati e tritati 2 cucchiai di pangrattato e 1 presa di sale
Suddividere quindi il composto in palline poi passarle nel pangrattato formando delle polpettine
Mettere sul fuoco 1 padella con 1 noce di burro e 3 cucchiai d'olio
Appena il condimento soffrigge adagiarvi le polpettine e farle dorare qualche minuto per parte
Ciotola
Padella
Cucchiaio
Carta da forno
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 271,67 |
Carboidrati (g) | 7,73 |
di cui Zuccheri (g) | 2,57 |
Grassi (g) | 23,47 |
di cui Saturi (g) | 8,94 |
Proteine (g) | 7,82 |
Fibre (g) | 0,25 |
Sale (g) | 0,71 |