Le polpette di ricotta con pomodoro sono un delizioso antipasto con un cuore cremoso di ricotta e un saporito condimento di pomodoro. Queste polpette sono morbide e leggere grazie all'uso della ricotta, e la combinazione di formaggio grana padano, pinoli e menta aggiunge un tocco di sapore unico. Il condimento di pomodoro arricchisce ulteriormente il piatto con la sua freschezza e acidità. Questa ricetta è perfetta da gustare durante un aperitivo o come antipasto per un pasto italiano.
Mescolate in una terrina la ricotta con il grana una presa di sale un pizzico di noce moscata grattugiata.Tritate finemente le foglie di menta e maggiorana aggiungete la ricotta e mescolate bene
Formate con le mani inumidite 4 grosse polpette piatte che disporrete in quattro piatti piani; scottate in acqua in ebollizione per pochi secondi i pomodori scolateli spellateli privateli dei semi e riducete la polpa a dadini
Tostate i pinoli in un padellino antiaderente poi distribuiteli sulle polpette di ricotta; ungete con un filo di olio le fette di pane tostate sotto il grill del forno e tagliatele a triangolini
Distribuite al centro delle polpette la dadolata di pomodoro condite con un filo di olio e un pizzico di sale
Disponete i triangolini di pane tostato intorno alle polpette e servite subito
Ciotola
Padella
Cucchiaio
Cucchiaio da gelato
Conserva le polpette di ricotta con pomodoro in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Le polpette di ricotta sono un classico antipasto italiano, perfetto per una cena informale o un aperitivo.
Italia
Energia (kcal) | 163,88 |
Carboidrati (g) | 6,26 |
di cui Zuccheri (g) | 3,53 |
Grassi (g) | 11,5 |
di cui Saturi (g) | 5,24 |
Proteine (g) | 8,82 |
Fibre (g) | 0,86 |
Sale (g) | 0,17 |