I ravioli alla fontina sono un gustoso primo piatto che unisce il sapore delicato della pasta fresca all'intenso sapore del formaggio fontina. L'aroma del burro e il cremoso tuorlo d'uovo completano questa prelibatezza che conquisterà il palato di tutti gli amanti della cucina italiana.
Tagliare la fontina a dadini e metterla in una terrina con il latte per circa 2 ore; versare in una casseruola e far fondere unire il burro il pepe il tuorlo e mescolare fino ad ottenere una crema fluida
Cuocere i ravioli al dente in acqua bollente salata condirli con la salsa ottenuta e servire ben caldi
Mattarello
Stantuffo per Ravioli
Conservare i ravioli avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
I ravioli alla fontina sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nel Piemonte.
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 294,54 |
Carboidrati (g) | 29,76 |
di cui Zuccheri (g) | 3,99 |
Grassi (g) | 13,65 |
di cui Saturi (g) | 7,79 |
Proteine (g) | 14,71 |
Fibre (g) | 0,62 |
Sale (g) | 0,48 |