Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Ravioli Di Castagne
Ravioli Di Castagne

Ravioli Di Castagne

@tuduu

I ravioli di castagne sono dei deliziosi pasta ripiena caratterizzati da una morbida sfoglia fatta con farina di castagne e farina bianca. Il ripieno è composto da castagne, formaggio grana, formaggio pecorino, panna, timo e pepe. Vengono serviti con un burro fuso aromatizzato al timo e guarniti con formaggio grana grattugiato. Una vera delizia per il palato!

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina di castagne250g
  • Farina bianca tipo 00250g
  • Uova6
  • Castagne800g
  • Formaggio grana6cucchiai
  • Formaggio pecorino3cucchiai
  • Panna da cucina2confezioni
  • Timoq.b.
  • Burro
    Burro1noce
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
  • Ricotta
    Ricotta300g

Prodotti acquistabili

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Preparate la pasta setacciando la farina di castagne e la farina bianca aggiungete 5 uova una per ogni 100 g di farina e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico

  2. PASSO 2 DI 8

    Lasciate da parte la pasta e intanto preparate il ripieno dei ravioli

  3. PASSO 3 DI 8

    Fate bollire le castagne in una pentola con sale fino a quando non risulteranno morbide

  4. PASSO 4 DI 8

    Una volta cotte sbucciatele e togliete la pellicina e passatele con lo schiacciapatate o con una forchetta

  5. PASSO 5 DI 8

    Unitevi la ricotta il formaggio grana e il pecorino e un uovo sale e pepe a piacere e impastate fino ad ottenere un composto ben amalgamato

  6. PASSO 6 DI 8

    Preparate i ravioli stendendo la pasta in una sfoglia sottile distribuite sopra a mucchietti regolari il ripieno e ripiegate a modo di portafoglio e premendo attorno ai mucchietti chiudete i ravioli che andranno poi ritagliati

  7. PASSO 7 DI 8

    Fate bollire una pentola d'acqua intanto preparate il condimento in una pentola mettete la noce di burro la panna e il timo e fate soffriggere per pochi minuti

  8. PASSO 8 DI 8

    Quando l'acqua bolle salatela e buttate i ravioli che a cottura ultimata andranno conditi con la panna preparata in precedenza

Suggerimenti

  • Mattarello

  • Stampo per ravioli

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni

Altre informazioni

I ravioli di castagne sono un piatto tipico della cucina autunnale

Origine

Italia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Descrizione

Categoria: Primi piatti
Energia (kcal)218,33
Carboidrati (g)30,08
di cui Zuccheri (g)7,32
Grassi (g)7,7
di cui Saturi (g)3,87
Proteine (g)7,49
Fibre (g)3,16
Sale (g)0,12
  • Proteine
    7,49g·15%
  • Carboidrati
    30,08g·62%
  • Grassi
    7,7g·16%
  • Fibre
    3,16g·7%
  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Ricotta secca dolce 300g

    Ricotta secca dolce 300g

    1 prodotto
    € 5,30
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie