I ravioli di castagne sono dei deliziosi pasta ripiena caratterizzati da una morbida sfoglia fatta con farina di castagne e farina bianca. Il ripieno è composto da castagne, formaggio grana, formaggio pecorino, panna, timo e pepe. Vengono serviti con un burro fuso aromatizzato al timo e guarniti con formaggio grana grattugiato. Una vera delizia per il palato!
Preparate la pasta setacciando la farina di castagne e la farina bianca aggiungete 5 uova una per ogni 100 g di farina e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
Lasciate da parte la pasta e intanto preparate il ripieno dei ravioli
Fate bollire le castagne in una pentola con sale fino a quando non risulteranno morbide
Una volta cotte sbucciatele e togliete la pellicina e passatele con lo schiacciapatate o con una forchetta
Unitevi la ricotta il formaggio grana e il pecorino e un uovo sale e pepe a piacere e impastate fino ad ottenere un composto ben amalgamato
Preparate i ravioli stendendo la pasta in una sfoglia sottile distribuite sopra a mucchietti regolari il ripieno e ripiegate a modo di portafoglio e premendo attorno ai mucchietti chiudete i ravioli che andranno poi ritagliati
Fate bollire una pentola d'acqua intanto preparate il condimento in una pentola mettete la noce di burro la panna e il timo e fate soffriggere per pochi minuti
Quando l'acqua bolle salatela e buttate i ravioli che a cottura ultimata andranno conditi con la panna preparata in precedenza
Mattarello
Stampo per ravioli
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
I ravioli di castagne sono un piatto tipico della cucina autunnale
Italia
Energia (kcal) | 218,33 |
Carboidrati (g) | 30,08 |
di cui Zuccheri (g) | 7,32 |
Grassi (g) | 7,7 |
di cui Saturi (g) | 3,87 |
Proteine (g) | 7,49 |
Fibre (g) | 3,16 |
Sale (g) | 0,12 |