La ricetta dei Rigatoni alla Gricia è un classico primo piatto della cucina romana. È un piatto semplice ma dal sapore intenso, grazie all'uso del guanciale e del pecorino romano. La Gricia è considerata l'antenato della più famosa Amatriciana, dalla quale si differenzia per l'assenza di pomodoro.
Mettere insieme in un tegame l'olio lo strutto il guanciale tagliato a filetti e il peperoncino;levare il guanciale appena imbiondisce e tenerlo in caldo
Versare aglio e cipolla tritati nel tegame e farli soffriggere
Rimettere il guanciale nel tegame e far insaporire
Levare dal fuoco
Cuocere al dente i rigatoni scolarli e condirli con il sugo di guanciale spolverizzare con il pecorino e servire
Padella
Cucchiaio di legno
Coltello
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 412,82 |
Carboidrati (g) | 34,89 |
di cui Zuccheri (g) | 1,75 |
Grassi (g) | 25,96 |
di cui Saturi (g) | 3,33 |
Proteine (g) | 11,44 |
Fibre (g) | 0,94 |
Sale (g) | 0,22 |